Sono 3 tomi di pp. 408; 506 più 2 cc-nn.; 544-XXIV.
Note sull'opera
Dotto domenicano, famoso storico e polemista nato a Chio in grecia nel 1713 e morto a Corneto (Montefiascone) nel 1792. Dopo avere studiato teologia a Firenze e a Roma divenne professore e nel 1746 bibliotecario alla Casanatese, nel 1749 eletto Presidente del "sodalitium" per la storia dell'ordine e nel 1779 Segretario della S. Congregazione dell'Indice. Infine nel 1781 Papa Pio VI° lo nomina mestro del Sacro Palazzo, giovandosi spesso dei suoi consigli e della sua penna. Mamachi fu profondo conoscitore dell'antichità cristiana e della storia dell'ordine. Fecondissimo scrittore, prese parte alle controversie del suo tempo, dando sempre prova di grande dottrina, e si conquistò la stima di Benedetto XIV° e di tutti i contemporanei.