sono 242 "Conclusiones" che riguardano vari casi principalmente di diritto civile alcune corredate da "Regulae" e con il corredo delle "Opinioes" dei maggiori giuristi
Note sull'opera
bei capolettera figurati, note marginali a penna di antica mano a poche carte, esemplare di notevole freschezza
Note sull'autore
Porzio Iacopo FilippoGiureconsulto nato a Forocomelio, in provincia di Imola nel 1516 e morto a Roma nel 1562. Ebbe come masetri Parisi, Alciati e Mariano Socino Junior e ottenne la lurea col massimo plauso. . Tornato in patria si dedicò all'avvocatura raggiungendo grande fama tanto che la Rapubblica di Venezia lo chiamò ad insegnare gius pontificio alla Università di Padova, ruolo che ricoprì per 15 anni "summa cum laude ac gloria docuit & in jure respondit". Il papa lo chiamò a Roma per insegnare gius civile e lì rimase fino alla morte.