Opera fondamentale che ebbe grande diffusione, ma costò ad Azuni un’accusa di plagio che rimase non provata. Alcuni autori meridionali dissero che non fosse altro che un plagio del Codice Ferdinando di diritto marittimo di De Jorio. Alto Magistrato del Consolato del Mare nato a Sassari nel 1749 e morto a Cagliari nel 1827. Fu Senatore, Presidente del Tribunale d’Appello di Genova sotto Napoleone, che lo fece collaborare alla nuova redazione del Codice Marittimo e Commerciale francese. Fu Magistrato Supremo del Tribunale di Cagliari e direttore della biblioteca di quella università. Le sue opere principali sono il Dizionario Universale… e il Sistema Universale dei principii del diritto marittimo dell’Europa.
Note sull'opera
Ritratto in Antiporta e stemma nobiliare incisi a piena pagina, esemplare in barbe, intonso a fogli chiusi, aloni sparsi, manca occhietto al tomo II°, minuscolo forellino di tarlo al margine sup. bianco dell'ultima carta del tomo II°.