edizione orginale di questo trattato che prende spunto da quando scritto sull'argomento dal Gioia nel suo Nuovo Prospetto delle Scienze Economiche aumentato dall'Orlandini in base alla sua esperienza di statista e con riguardo alla Toscana.
Note sull'opera
sparse fioriture.
Note sull'autore
Gioia MelchiorreMelchiorre Gioia era nato a Piacenza nel 1767 e morì a Milano nel 1829. Dopo studi in filosofia e teologia e diverse attività in ambito politico e pubblicistico, fu nominato nel 1801 storiografo della Repubblica Cisalpina e si dedicò a studi di economia e statistica. Mente enciclopedica e poliedrica, Gioia trattò tutti i problemi sociali del suo tempo. Dopo la restaurazione del governo austriaco a Milano, nel 1820, egli fu arrestato con Silvio Pellico e con Maroncelli, per poi essere liberato l’anno seguente: ciò non di meno, rimase sospetto al governo austriaco fino alla morte, avvenuta nel 1829.