prezioso insieme di due opere dei principali tra in penalisti della seconda metà dell'800, la prima di Pessina è una raccolta delle sue lezioni di Procedura Penale, la seconda di Vismara è un commento al Cod. di Proc. Penale con ampio apparato critico.
Note sull'opera
il volume di Vismara pubblicato a Napoli da Marghieri nel 1871 un poco corto al margine superiore
Note sull'autore
Pessina EnricoInsigne penalista napoletano, insieme a Fr. Carrara fu uno dei capi della scuola classica del diritto penale, alla quale, sotto l’influenza della filosofia hegeliana, diede con originalità e equilibrio un indirizzo filosofico. La pena fu da lui concepita come retribuzione giuridica del male del reato, e oggetto della scienza del diritto penale fu, per lui, non il diritto ideale, ma il diritto storicamente divenuto e positivamente vigente nello stato.