Non comune trattato di diritto processuale (civile e penale) del giurista aquilano Mausonio sulle azioni esecutive cui in calce è aggiunto un altrettanto interessante opuscolo criminale sul contrabbando di bestiame, in special modo di cavalli, di materiali preziosi come oro, argento, ma anche salnitro, zucchero e polvere. In calce all'opera vi è il testo integrale (in volgare) delle Prammatiche del Regno sugli argomenti trattati.
Note sull'opera
vari i difetti, angolo sup. del front. e prime 150 pp. con alone violaceo degradante, tarletti al margine inf. bianco di alcune carte, sottolineature a penna di antica mano, difetti all'angolo esterno inferiore di alcune carte, alone secco al margine inferiore della prima parte e che interessa quasi tutta la pagina nella seconda, nonostante tutto il testo è perfettamente leggibile e il volume nel complesso solido e ben legato.
Note sull'autore
Mausonio FloridoCelebre giurista aquilano vissuto tra il 500 e il 600 ricoprì vari incarichi importanti tra i quali Consultore dei Tribunali di Nocera e Puglia e poi della Capitanata con grado di Giudice della Vicaria. Ci ha lasciato varie opere inedite e un Tractatus de causis executivis che ebbe due edizioni (1626 e 1654).