Frutto di larghe ricerche erudite la Storia politica dei municipî italiani (1851), di grande interesse la parte sulla genesi dei codici preunitari. Il tomo IV° di Appendice contiente: 1) Statuto dell'Arte di Calimala, 2) Ordinamenti intorno alla condotta delle milizie straniere, 3) Ordinamenti di giustizia del popolo e Comune di Firenze dal 1292 al 1324, 3) Processo di Frate Girolamo Savonarola.
Note sull'opera
ottima copia.
Note sull'autore
Emiliani Giudici PaoloLetterato italiano (Mussomeli 1812 - Tunbridge1872); prof. d'estetica a Firenze deputato al parlamento. L'opera sua più famosa rimane la Storia della letteratura italiana (1855, nata nel 1844 come Storia delle belle lettere in Italia), documento pregevole della critica romantica anteriore al De Sanctis e primo esemplare di storia letteraria italiana quale ancora viene intesa, come sistematica indagine complessiva.