L'Imperatore Carlo V°, alla morte di Francesco II° Sforza, che gli succedette, volle completare e ridurre in un solo corpo le Leggi Municipali Milanesi. Per completare l'opera si avvalse della perizia del Presidente del Senato Milanese, Iacopo Filippo Sacco, e di altri Giureconsulti del Collegio. Essa fu conclusa a buon fine il 27 Agosto 1541 e fu data in luce con il titolo: Constitutiones Dominii Mediolanensis. Queste Costituzioni abbracciavano non solo l'antico Ducato di Milano (la città e il contado) ma tutto il dominio e la provincia, raccogliendo però, nel Libro V°, tutto quanto riguardava particolarmente la città di Milano. Segue il volume di Ordini, Decreti, Costitiuzioni e Dichiarazioni non incusi e successivi fino al 1587. Il secondo tomo è stampato a Novara da Sesalli nel 1587.
Note sull'opera
Annotazioni marginali e sottolineture a penna di antica mano, leggeri aloni marginali e qualche macchietta, firma al titolo del primo tomo che è anche leggermente corto di margini. Alcune carte con margine originale esterno ripiegato e usato per le note.