Queste consultazioni canoniche formano tutte una miniera inesauribile di scientifiche disquisizioni, alle quali il Magistrato, l'Avvocato, il Canonista, il Teologo, il Politico possono attingere quanto basti a chiarire ed a sciogliere ogni dubbio intorno alle materie che riguardano la sapienza del diritto civile e del diritto canonico.
Note sull'autore
Pignatelli IacopoGiureconsulto e insigne canonista nato a Grottaglie (Lecce) nel 1625 e morto a Roma nel 1698. Vestì l'abito sacerdotale e visse a Roma come Pievano di Santa Maria del Pianto. Laureatosi in utroque iure e in sacra teologia, acquistò ben presto fama di esperto Avvocato e di celebre canonista così come ben dimostrano i suoi scritti.